Sono aperte le registrazioni per partecipare al Congresso Internazionale sulla Biodiversità, che si terrà a Dehradun, India, dal 4 al 6 ottobre 2018.
CONTINUE READINGUn cambio radicale nel paradigma di produzione agricola è ora imperativo.
CONTINUE READINGPromuovere l’agroecologia per operare un cambio di paradigma necessario […]
CONTINUE READINGI semi swadeshi sono stati selezionati per adattarsi alla siccità, alle inondazioni e al sale.
CONTINUE READINGUn’agricoltura e un’alimentazione senza veleni: rinnovare la biodiversità, coltivare biologico Nel corso di un secolo, il “Cartello dei Veleni” ha […]
CONTINUE READINGOrmai la minaccia alla stessa sopravvivenza umana è riconosciuta, ma continua a non essere messa in relazione con la violenza contro la Terra
CONTINUE READINGLa senape geneticamente modificata, se approvata, diventerebbe il primo ogm nella catena alimentare indiana. Per questo, la battaglia non riguarda solo l’India, bensì tutto il mondo.
CONTINUE READINGDi Ruchi Shroff – Comune Info, 27 luglio 2017 Fonte L’intero impianto internazionale della regolamentazione dei pesticidi è palesemente inadeguato […]
CONTINUE READINGDi Dario Lo Scalzo – Pressenza International Press Agency, 19 Luglio 2017 Crediti immagine: Dario Lo Scalzo English – Deutsch – […]
CONTINUE READINGLunedì 10 luglio alle ore 16, presso la Sala Piccola Protomoteca, Piazza del Campidoglio, Roma. Con la partecipazione di Vandana Shiva.
CONTINUE READINGBy continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.